Tante le novità per la classica di luglio con un'attenzione particolare al grande campione toscano Gastone Nencini.
Master Tricolore
Inaugurazione mostra Gastone Nencini La Fibra di un campione venerdi 1 luglio alle 17 al Museo del Tessuto di Prato
A intervenire sulla 34° Prato Abetone è Silvano Melani, ideatore e deus ex machina della Prato Abetone "La Prato Abetone è una corsa che da 34 anni permette di rivivere il sogno dei ciclisti di partire dalla pianura e arrivare in montagna - spiega Melani - sul percorso c'erano più di 100 volontari che hanno preparato i ristori o erano agli incroci per dare sicurezza a tutti. Non possiamo più sopportare queste dispute tra squadre e ciclisti che non hanno capito il senso di questa manifestazione e di altre. Al termine mi hanno ringraziato in tanti perchè con le famiglie hanno passato una giornata bellissima e poi veniamo derisi per degli opportunisti che fanno un gioco sporco ? Non ci sto più e visto che anche chi si è alzato alle 4 del mattino e ha preparato il percorso e l'arrivo è stato preso in giro ora è giusto smettere questo gioco per chi non ha compreso cosa significa fare sport. E' una bruttura perchè si pone il dubbio su tutto quello che si fa. Dal motorino, al doping, alla mancanza di lealtà, alla semplice correttezza e anche chi dovrebbe controllare per fare un qualcosa di sacrosanto arriva con una prosopopea che invece di aiutare chi sta dando un servizio lo mette in difficoltà e non lo tratta con il dovuto rispetto. E' giusto tutto questo? La Prato Abetone è conosciuta in tutto il mondo ed è stata una delle prime manifestazioni di Granfondo ed è amata dai veri ciclisti, dagli appassionati di questo splendida disciplina. Dobbiamo ripartire da chi vuole il bene del ciclismo e non da chi vuole solo vincere, senza seguire le regole, abbiamo un ct azzurro come Davide Cassani che è la persona giusta per dare un segnale. Se non si facessero più corse faremo del male a tutti i ciclisti e al ciclismo. Con la giuria della gara abbiamo visto foto e video - continua Melani - perchè era giusto approfondire le tante voci che sono uscite anche se non abbiamo ricevuto ricorso scritto da nessuna società o atleta. Creiamo una patente per il ciclista con le gare che ha disputato e i risultati ottenuti e con eventuali segnalazioni. Così chi organizza potrà approfondire e anticipare certe situazioni. Non si può tirare il sasso e nascondere la mano. Noi siamo per l'oggettività e per fare controlli oggettivi. C'è tanta delusione". A supporto delle parole di Silvano Melani interviene Giampaolo Mancini, giudice della manifestazione, che conferma "Pur non ricevendo reclamo scritto abbiamo ulteriormente verificato le immagini televisive e quelle fotografiche per trovare fatti oggettivi di riscontro - spiega Mancini - possiamo solamente affermare che anche in altre manifestazione il vincitore ha utilizzato lo stesso tipo di bicicletta. A questo punto il risultato rimane confermato".
Village Prato Abetone al Giardino Buonamici
VILLAGE PRATO ABETONE
Giardino Buonamici via cairoli piazza Buonamici Prato
Parcheggi
Parcheggi più vicini: Area Fabbricone davanti alla Pam o al Teatro Fabbricone
Saranno più di 800 i ciclisti al via per la 34° Prato Abetone domenica 12 luglio alle 8 da viale Piave a Prato. Tante le iscrizioni al Giardino Buonamici, sede del Village della Prato Abetone, che ha permesso ai partecipanti di vivere il centro storico della città laniera. La carovana avrà l'appuntamento finale all'Abetone dopo 94 km di fatica con passaggio dal Ponte alla Venturina, l'Oppio e dove nell'ultimo pezzo ci sarà il Gran Premio della Montagna di 18 km da La Lima all'Abetone dove i tempi dei corridori verranno confrontati con quelli dei professionisti che hanno corso la 5° tappa del Giro d'Italia. "E' tutto pronto per la grande salita e i volontari saranno a supporto dei corridori lungo il percorso - spiega l'ideatore Silvano Melani - abbiamo previsto diversi ristori con tanti liquidi. Come al solito i ciclisti hanno risposto alla Prato Abetone e saremo più di 800 al via per una gara che ha fascino e abbina la tradizione e il paesaggio naturalistico con la cicloturistica (partenza alle 7,30) dove non bisognerà guardare il tempo ma l'unico obiettivo sarà quello di conquistare l'Abetone". Premi per i primi 10 che si avvicineranno ai campioni. All'arrivo saranno premiati anche nella classifica finale i primi 3 pratesi e la prima donna pratese oltre ai primi 3 assoluti, alla categoria disabili e i primi 5 delle varie categorie in gara. Al termine pasta party all'ovovia dell'Abetone e possibilità di salire al Monte Gomito per ammirare il panorama. I pullman di ritorno saranno ogni ora dalle 13,30 fino alle 15,30.
Le classifiche verranno inserite al termine della manifestazione
Per problemi con le iscrizioni potete contattare ALBERTO allo 393.0983507
ISOLA DEI TESORI
OBRII BICICLETTE premia la società 1° classificata
Per chi vuole venire alla PRATO ABETONE per accompagnare amici o familiari è possibile utilizzare il pullman sia in salita che per scendere alla quota di 8 EURO con la possibilità di salire grazie all'ovovia sul monte gomito per ammirare il panorama. Contattare lo 0574.583340 per prenotare
I primi 10 che si avvicineranno al tempo dei campioni da La Lima all'Abetone, circa 18 km, verranno premiati all'ABETONE.
Una sfida nella sfida per i tanti ciclisti che si vogliono confrontare con i corridori della 5° Tappa del Giro d'Italia
DYNAMO CAMP partner della Prato Abetone
LA Prato Abetone anche quest'anno consegnerà una donazione alla Dynamo Camp che aiuta i bambini con malattie rare grazie ai suoi camp. "Un grazie a Massimo Logli che ogni anno crede in questo connubio e sostiene l'associazione di Limestre - spiega Silvano Melani - consegneremo l'aiuto durante le premiazioni all'Abetone.
Per chi volesse abbiamo confermato la possibilità di partire nella prima griglia con l'adesivo della Dynamo Camp basterà fare un contributo aggiuntivo di 10 euro per la Dynamo".
ISCRIZIONI
OBRII BICICLETTE premierà con una muta di ciclismo i primi tre pratesi (tesserati con una società della provincia di Prato) e la prima classificata sempre tesserata per una società del territorio da dove parte la corsa. La premiazione sarà insieme a quella ufficiale con inizio intorno alle 12,30 di domenica 12 luglio all'Abetone
Per i camper è stata adibita un'area apposita presso il Piazzale Falcone Borsellino davanti al Tribunale di Prato. Vi preghiamo di utilizzare suddetto spazio per la sosta notturna prima della gara che avrà il suo start in viale Piave.
Modulo per Iscriversi alla PRATO ABETONE
Il Village Prato Abetone confermato nel Giardino Buonamici con stand e consegna pettorali
Ecco il modulo per l'iscrizione
Inviarlo al fax 0574/514192 con allegato il modello di pagamento
o in alternativa all'email pratoabetone@email.it
Chi partecipa al circuito Master Tricolore potrà scegliere su due percorsi:
quello classico di 94 km con arrivo all'Abetone o quello più corto di 70 km con termine alla LIMA
Per la classifica basta consegnare il chip alla LIMA e proseguire all'Abetone o ritornare a Prato.
o presso IL CAMPIONE via Mino da Fiesole 20 59100 Prato (Po)
iscrizionipratoabetone2015.pdf
Presentata la 34° PRATO ABETONE
La 34a edizione della Granfondo Prato-Abetone sarà di colore rosa. Il via domenica 12 luglio da viale Piave alle 8 con tante novità e la sfida di partire dalla pianura per scalare la montagna pistoiese "I ciclisti percorreranno le stesse strade della 5a tappa del Giro d’Italia - spiega l'ideatore Silvano Melani - per questo ci sarà uno speciale Gran premio della Montagna sul tragitto che dalla Lima arriva all'Abetone, circa 18 km, dove il cronometro dei ciclisti verrà confrontato con quello dei campioni e per quelli che si avvicinano maggiormente ci saranno dei premi rosa". "Alla fine i ciclisti con i familiari avranno la possibilità di salire sul Monte Gomito - spiega Rolando Galli presidente dell'Apt dell'Abetone - per ammirare il panorama e godere la vista". " E' un simbolo dell’abbinamento sport-turismo - spiega Luca Vannucci, delegato allo sport del Comune di Prato - è una celebrazione della natura, in uno scenario di grande bellezza e suggestione con la possibilità di visitare la nostra città per i tanti partecipanti che provengono da fuori regione" "La vocazione sportiva di Prato è testimoniata da tante manifestazioni e questa è la 34° edizione - dice Massimo Taiti, delegato Coni di Prato - dimostra la passione per questo genere di gare". "E' come al solito la sfida di chi vive in città e vuole con la sua bicicletta arrivare in montagna - spiega Giampaolo Mancini, presidente della Lega Ciclismo Uisp - la novità di quest'anno è proprio abbinare la gara con quella rosa che ha fatto vivere momenti entusiasmanti. Abbiamo confermato il percorso dello scorso anno con il passaggio dal Traforo della Collina, Ponte alla Venturina e Passo dell'Oppio per poi salire all'Abetone, circa 94 km belli e come al solito duri". Il Village Prato Abetone con la consegna dei pacchi gara e le iscrizioni sarà all'interno del Giardino Buonamici il sabato 11 luglio dalle 10 alle 22. Come al solito ci sarà l'abbinamento con la Dynamo Camp per dare sostegno ai bambini che partecipano al progetto mondiale. Per gli accompagnatori ci sarà l'opportunità di prenotare il pullman a 8 euro per salire e scendere dall'Abetone.
Confermata la categoria disabili anche per l'edizione 2015 della Prato Abetone. L'iscrizione per questa categoria è gratuita. E' necessario come da regolamento l'iscrizione alla manifestazione, il tesseramento a una società e la visita medica.
34° PRATO ABETONE
CAMPER
La Prato Abetone pedala con Dynamo
La Prato Abetone pedala con Dynamo
Al GIRO con la Prato Abetone
Al GIRO con la Prato Abetone
Mappa Prato Abetone 2015
FAX
FAX
FAX ISCRIZIONI E'
0574.514192
VILLAGE SAN FRANCESCO
Newsletter
Inserisci il tuo nome e la tua email per ricevere la nostra newsletter
GARA NELLA GARA alla Prato Abetone
Dalla LIMA all'ABETONE confrontati con la salita della 5° Tappa del Giro d'Italia 2015.
10 Premi a chi si avvicina al tempo dei CAMPIONI.
Percorso Prato Abetone 2015
G.FONDO PRATO ABETONE 12 Luglio 2015
PERCORSO
Prato Viale Piave Piazza.S.Marco Via F.Ferrucci Via Valentini Via L. da Vinci Comune S. Piero Agliana Variante Pratese S.P 1 Tangenziale est Pistoia S.P. 47 Via Fermi Viale Arcadia viaTraversa Viale Matteotti Viale Italia Via Martini Via Clemente 1x Ponte Europa Viale Europa Viale Adua Via Porrettana SS 64 Il Signorino Traforo SS64 Pavana Ponte alla Venturina Molin del Pallone SP. 632 Pracchia SP.632 Bivio Ponte Petri SR.66 Campo Tizzorro Bardalone SR.66 Passo Oppio S.Marcello Pistoise Piteglio La Lima SS.12 Cutigliano I Casotti SS.12 Regione Abetone S.S.12 fino All’Abetone
Master Club Circuito Tricolore: il 12 luglio si pedala sulle strade del Giro
La 34a Prato-Abetone sarà la terza prova in abbonamento del circuito, a cui ci si potrà iscrivere versando una quota di 100 euro fino al 30 aprile (90 euro fino al 31 gennaio per team con oltre cinque iscritti). La manifestazione porterà i partecipanti sulle strade che due mesi prima saranno percorse dal Giro d’Italia.
Sarà una terza prova dal sapore rosa quella del Master Club Circuito Tricolore. Infatti la 34a edizione della Prato-Abetone del 12 luglio porterà i ciclisti sulle stesse strade della 5a tappa del Giro d’Italia, che il 13 maggio partirà da La Spezia e giungerà proprio sull’Abetone. Due i percorsi disegnati dall’Asd Prato Promozione: uno di 94 chilometri, con arrivo in piazza delle Piramidi all’Abetone, dove giungerà anche la tappa rosa, e l’altro di 62 chilometri con arrivo a Passo dell’Oppio. Simpatica iniziativa pensata dagli organizzatori sarà quella di cronometrare gli ultimi 50 chilometri del lungo in modo che gli amatori possano confrontare i loro tempi con quelli dei professionisti. Partenza da Prato, città dalla storia millenaria, esattamente da viale Piave, nei pressi del bellissimo Castello dell’Imperatore, il più settentrionale dei manieri svevi, costruiti per Federico II. Previsto anche un percorso naturalistico per cicloturisti. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento (www.pratoabetone.com). Questa, dunque, la terza prova in abbonamento del Master Club Circuito Tricolore, a cui ci si potrà abbonare fino al 30 aprile versando una quota di 100 euro (90 euro fino al 31 gennaio solo per i team che iscriveranno più di cinque atleti). Oltre alla Prato-Abetone l’abbonamento comprende la Granfondo Le Strade di San Francesco, la Granfondo dei Colli Amerini, la Granfondo Città di Chianciano Terme e la Fondo Leopardiana. Fuori dall’abbonamento, invece, sono Il Giro di Sardegna (18-24 aprile), manifestazione partner, e La StraSubasio del 2 giugno 2015 ad Assisi (Pg), prova jolly. Entrambe offriranno agli abbonati al circuito uno sconto del 30% sull’iscrizione, mentre la granfondo umbra assegnerà 300 punti di partecipazione. Il Master Club prevede due classifiche: una annuale per abbonati e non, calcolata sull'ordine d’arrivo per chi partecipa ad almeno quattro prove, e una triennale per abbonati e non, calcolata sul maggior numero di presenze. Ulteriori informazioni sul nuovo sito del circuito (https://mastertricolore.wordpress.com/).
CALENDARIO 18-24 aprile - Giro di Sardegna (partner fuori abbonamento, previsto un 30% di sconto sull’iscrizione) 1° maggio - Gf Le Strade di San Francesco - Ponte San Giovanni di Perugia (Pg), Umbria (prova in abbonamento) 2 giugno - La StraSubasio – Assisi (Pg), Umbria (jolly fuori abbonamento, previsti un 30% di sconto sull’iscrizione e 300 punti di partecipazione) 21 giugno - Gf dei Colli Amerini – Amelia (Tr), Umbria (prova in abbonamento) 12 luglio - Prato-Abetone – Prato (Po), Toscana (prova in abbonamento) 19 luglio - Gf Città di Chianciano Terme - Chianciano Terme (Si), Toscana (prova in abbonamento) 30 agosto - Fondo Leopardiana – Recanati (Mc), Marche (prova in abbonamento)
PRATO ABETONE 2015
La 34° Prato Abetone si svolgerà domenica 12 luglio 2015. Sarà confermato il percorso ma ci saranno tante novità per i cicloturisti.
Gino Bartali ed Enzo Coppini protagonisti della "Serata delle due ruote" di martedi 8 luglio alle 21 al Forum Center
Presentazione Prato Abetone lunedi 7 luglio alle 12
Si terrà lunedi 7 luglio alle 12 presso la sala ovale della Provincia di Prato la presentazione della 33° Prato Abetone. Siete tutti invitati ad intervenire.
MARTEDI 8 LUGLIO ALLE 21 AL FORUM CENTER DI VIA BARSANTI
LA SERATA VEDRA' PROTAGONISTI DUE GRANDI DEL PASSATO COME GINO BARTALI ED ENZO COPPINI. VERRANNO PROIETTATI DEI VIDEO E CERCHEREMO DI CAPIRE A LIVELLO PSICOLOGICO COSA HA VOLUTO DIRE IL PASSAGGIO DELLA BORRACCIA TRA COPPI E BARTALI. ALL'ENTRATA CI SARANNO DEI CIMELI STORICI E LA PRESENZA DI ANDREA BARTALI E I FAMILIARI DI COPPINI RENDERANNO VIVA LA SERATA.
La 33° Prato Abetone aderisce al Circuito del Cuore che prevede le seguenti gare: - 23.02.2014 (prova jolly) G P Diego Ulissi cronosquadre - 27.04.2014 GF Città di Grosseto - 25.05.2014 Maratona degli Appennini - 08.06.2014 GF del Castello Diego Ulissi - 13.07.2014 Prato-Abetone
Nel 2014 la Prato Abetone si svolgerà domenica 13 luglio 2014. Ci saranno delle novità sul percorso e soprattutto ci sarà spazio per i cicloamatori oltre che per i tanti appassionati delle due ruote che vogliono conquistare la vetta dell'Abetone con il miglior tempo. Confermata la sinergia con la funivia dell'Abetone dove ci sarà il pasta party e poi la possibilità di salire e ammirare la bellezza del Monte Gomito. La Prato Abetone farà parte del circuito Tricolore e del circuito del Cuore.
Dynamo Camp sarà partnership della 33° Prato Abetone. Aiuta i bambini prendendo il pettorale con il logo della Dynamo Camp.
Prato Abetone Via Mino da Fiesole 20 59100 Prato Tel.: 0574 583340 pratoabetone@email.it